p
07
settembre
2015
La risposta è la più semplice che si possa dare: sono state inventate proprio a Venezia nel diciassettesimo secolo e da lì si sono piano piano diffuse in tutto il mondo.
Ma perché proprio a Venezia? Perché furono proprio i veneziani a inventare le finestre in vetro e divennero popolari in Europa solo nel Cinque-Seicento. Le prime finestre in vetro furono messe a punto dai mastri vetrai di Murano (Venezia). Prima di allora alle finestre venivano applicate tende posticce in tessuto o in pelle, oppure vi venivano posati degli scuri in legno.
È un altro piccolo, grande primato italiano di cui andare fieri, non credete?
Esplora tutte le tende veneziane Pronema nella sezione prodotti del nostro sito.
Fulvio Julita
Mi occupo di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale. Prendo per mano professionisti e imprese, attraverso il web e i social media li aiuto a comunicare meglio, valorizzare la loro identità e vendere.
I deal with business storytelling applied to digital marketing strategies. I take professionals and businesses by hand, through the web and social media to help them communicate better, enhance their identity and sell.
Tutte le notizie di questo autore LinkedIn Facebook Instagram Website02
aprile
2025
aggiornamenti
Corso di formazione sulle schermature solari: a maggio una nuova data per i professionisti della progettazione
31
marzo
2025
risparmio energetico
Bonus edilizi 2025: nuove aliquote, limiti di reddito e requisiti familiari
04
febbraio
2025
in evidenza
Pronema a Klimahouse 2025: innovazione e sostenibilità per il futuro dell'edilizia
Veneziane
Pronema