17
febbraio
2025
ESAURITI I POSTI PER IL 28 FEBBRAIO 2025
Sono aperte le iscrizioni in lista d’attesa per le date di marzo e aprile
Camminare in una casa dove la temperatura è sempre piacevole, la luce naturale è perfettamente bilanciata e i consumi energetici sono ridotti al minimo non è un sogno: è il risultato di una progettazione intelligente. Le schermature solari giocano un ruolo centrale in questo equilibrio, offrendo protezione e benessere. Ma come scegliere la soluzione più adatta? Quali sono i parametri di efficienza e le normative da considerare?
Per rispondere a queste domande, Pronema organizza un corso di formazione gratuito in presenza rivolto ai professionisti della progettazione. Sarà un’opportunità per approfondire l’importanza delle schermature solari nell’efficienza energetica degli edifici. La location: sala eventi Pronema ad Agrate Conturbia (NO).
Esauriti i posti per la prima edizione (venerdì 28 febbraio 2025), saranno presto programmate altre due edizioni, rispettivamente per marzo e aprile.
Il corso, della durata di circa due ore, offrirà un’analisi dettagliata dei sistemi di protezione solare e dei loro benefici in ambito residenziale, terziario, scolastico e ospedaliero. Tra i temi trattati:
L’obiettivo è fornire ai partecipanti una panoramica chiara e approfondita su come integrare correttamente le schermature solari in un progetto edilizio, sia dal punto di vista tecnico che normativo.
L’evento è a numero chiuso. I posti sono limitati, con precedenza ai progettisti iscritti all’ordine.
Grazie alla collaborazione con gli ordini professionali di architetti e geometri, il corso riconosce 2 CFP (Crediti Formativi Professionali). Questi crediti rappresentano un’opportunità di aggiornamento certificato per i professionisti che operano nel settore della progettazione e dell’edilizia, permettendo loro di approfondire un tema sempre più centrale nella costruzione di edifici sostenibili.
L’integrazione di schermature solari efficaci non solo migliora il comfort degli ambienti interni, ma contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica previsti dalla normativa. Per chi si occupa di progettazione, restare aggiornati su questi aspetti è essenziale.
A guidare il corso sarà l’architetto Alessandro Palazzo, consulente esperto CasaClima, che metterà a disposizione la sua esperienza per illustrare i criteri fondamentali nella scelta e nell’applicazione delle schermature solari.
“Le schermature solari sono uno strumento fondamentale per il controllo del comfort termico negli edifici. Il loro corretto utilizzo consente di ridurre i costi energetici e di migliorare la qualità degli ambienti interni, senza interventi invasivi. In questo corso analizzeremo le principali soluzioni disponibili, con un focus su normative e vantaggi applicativi.”
Il dibattito finale sarà un momento di confronto aperto, in cui i partecipanti potranno porre domande e approfondire tematiche specifiche con il relatore.
Esauriti i posti per la prima edizione, quella del 28 febbraio 2025.
Sono aperte le iscrizioni alla lista d’attesa per le edizioni di marzo e aprile (date in fase di definizione).
Registrazioni qui.
Tags
Pronema Srl
Pronema è un’azienda italiana che produce zanzariere, tende a rullo, tende da sole, veneziane ed altre schermature solari, tende da interni di taglio sartoriale, monoblocchi termoisolanti. Pronema produce soluzioni che proteggono dal sole, dal calore, dagli insetti e dal polline.
Pronema is an Italian company that produces insect screens, roller blinds, awnings, Venetian blinds, tailored interior blinds and thermal insulating monoblocks. All made in Italy.
Tutte le notizie di questo autore04
febbraio
2025
in evidenza
Pronema a Klimahouse 2025: innovazione e sostenibilità per il futuro dell'edilizia
10
dicembre
2024
approfondimenti
Storia di un'invenzione: com'è nata la prima zanzariera anti-cimice
25
ottobre
2024
approfondimenti
Come tenere lontane le cimici dalle nostre abitazioni